Immergas è un’azienda italiana con più di cinquanta anni di esperienza nella produzione di caldaie a gas e sistemi di riscaldamento. Con la sede a Brescello, in provincia di Reggio Emilia, l’azienda propone una vasta gamma di prodotti che spaziano dalle caldaie a condensazione alle soluzioni ibride e solari. Sebbene abbia una lunga storia e una presenza ben radicata sul mercato, le recensioni degli utenti mettono in luce sia punti di forza che aspetti meno positivi relativi ai suoi prodotti e servizi. In questo contenuto, esamineremo le opinioni degli utenti, le caratteristiche tecniche dei prodotti e l’efficacia del servizio di assistenza post-vendita, per aiutarti a valutare se una caldaia Immergas sia la scelta giusta per te. Prima di approfondire nel dettaglio le prestazioni delle caldaie Immergas è necessario riassumere brevemente la storia dell’azienda.
Storia di Immergas
Immergas nacque il 5 febbraio 1964 a Brescello, nella provincia di Reggio Emilia, grazie all’iniziativa di Romano Amadei, Gianni Biacchi e Giuseppe Carra.
Nel 1965 l’azienda produsse la sua prima stufa a gas, ottenendo in breve tempo il suo primo brevetto nel 1967. Durante gli anni Settanta, Immergas introdusse una gamma di caldaie pensate per affrontare la crescente richiesta legata alla metanizzazione del nord Italia e, negli anni Ottanta, sviluppò le prime caldaie a camera stagna.
Negli anni Novanta, l’azienda si espanse a livello internazionale aprendo filiali in Spagna e Polonia, raggiungendo nel 1997 la vendita del milionesimo esemplare di caldaia. Nei primi anni 2000, Immergas lanciò il sito immergas.com nel 2003 e il Caius Club nel 2004, un’iniziativa mirata a fornire aggiornamenti tecnici e normativi ai professionisti del settore. Nel 2008 fu inaugurato uno stabilimento a Poprad, in Slovacchia.
Nel 2010 fu inaugurata la Domus Technica, un centro di formazione per professionisti, e venne lanciata la divisione Immerenergy, specializzata nel fotovoltaico. Nel 2014 iniziò l’ammodernamento delle linee produttive per migliorare automazione, ergonomia e sicurezza, permettendo di raddoppiare i controlli in linea e aumentare l’efficienza complessiva. Il 12 dicembre 2017, Immergas subì danni ingenti a causa dell’esondazione del fiume Enza.
Nel 2018 lanciarono il Laboratorium, un centro di Ricerca e Sviluppo per analisi e prove fondamentali per la marcatura CE e le certificazioni internazionali. Nel 2019, venne aperto un nuovo impianto a Changzhou, in Cina, destinato a prodotti per il mercato cinese.
Nel 2022 il progetto HyPOWERED fu realizzato in collaborazione con l’Università di Pisa e grazie al supporto del Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale. Questo progetto portò alla produzione delle prime caldaie a condensazione capaci di funzionare con miscele di gas metano e idrogeno. La collaborazione con il Gruppo Hera e Inrete Distribuzione Energia permetteva di testare queste miscele su una trentina di sistemi di riscaldamento domestici a Castelfranco Emilia. Dalla sua fondazione al 2024, l’azienda ha venduto 9 milioni di caldaie.
Caratteristiche Tecniche dei Prodotti
Le caldaie Immergas sono sviluppate per garantire elevate prestazioni e un notevole risparmio energetico. Modelli come Victrix Tera e Zeus Superior integrano tecnologia a condensazione, assicurando un’efficienza maggiore rispetto alle caldaie convenzionali. Oltre a ciò, l’azienda fornisce soluzioni ibride e sistemi solari termici, soddisfacendo le richieste di un mercato sempre più focalizzato sulla sostenibilità. Andiamo a vedere nel dettaglio i vari ti di modelli.
La caldaia a condensazione Immergas Victrix Tera 28 V2 è è una delle migliori prodotte negli ultimi anni, progettata per riscaldare l’ambiente e fornire acqua calda sanitaria istantaneamente. È versatile, potendo essere installata sia all’interno che all’esterno, e beneficia delle attuali detrazioni fiscali. La caldaia è equipaggiata con un display retroilluminato che facilita la gestione delle varie impostazioni. Inoltre, offre la possibilità di controllo remoto tramite l’app Dominus, un optional che si rivela estremamente utile per regolare la temperatura e gestire l’accensione e lo spegnimento del dispositivo attraverso smartphone o tablet.
La caldaia a condensazione murale Immergas VICTRIX ZEUS 32 garantisce un comfort elevato per la casa, grazie al bollitore in acciaio inox da 45 litri, alla regolazione facile tramite manopole e al display retroilluminato. Il suo design è compatto e moderno, capace di fornire acqua calda a più servizi contemporaneamente. È adatta sia per l’installazione interna che esterna in luoghi parzialmente protetti.
La caldaia murale a condensazione Immergas Victrix da 35 kW TT è progettata per offrire sia riscaldamento che produzione immediata di acqua calda sanitaria. Può essere installata all’aperto e si distingue per il design compatto, con soli 25 cm di profondità, occupando così poco spazio. Beneficia delle attuali agevolazioni fiscali. Il modulo a condensazione innovativo assicura un basso rischio di intasamenti causati da impurità nell’acqua del sistema e offre una notevole resistenza alla corrosione grazie alla lega speciale utilizzata nella costruzione. Garantisce un’elevata efficienza energetica sia per il riscaldamento che per il riscaldamento dell’acqua sanitaria. È compatibile con sistemi solari e ibridi dotati di pompa di calore.
La caldaia a condensazione a basamento Immergas Hercles Mini Condensing 32 ErP è dotata di un serbatoio in acciaio inox da 54 litri. Anche se presenta un design compatto, è in grado di fornire acqua calda a più utenze contemporaneamente. Grazie al condensatore idraulico integrato, il dispositivo può essere installato anche in impianti datati. Il display è ampio, con retroilluminazione a cristalli liquidi. Questa caldaia ha ricevuto il massimo riconoscimento per il comfort sanitario secondo la norma EN 13203-1 3.025491.
Le caldaie Immergas sono conosciute per le loro soluzioni tecnologicamente avanzate e la varietà di prodotti disponibili. Ogni modello ha vantaggi e svantaggi, come tutti gli apparecchi tecnologici di varie firme, tuttavia le tante recensioni positive, nel web e non solo, per le prestazioni dei sistemi di riscaldamento sono una garanzia. Le opinioni degli utenti indicano che anche il servizio post-vendita è efficiente ed affidabile su tutto il territorio nazionale, come il centro assistenza caldaie Immergas a Roma https://assistenzacaldaieimmergas-roma.com/.
Se stai pensando di acquistare una caldaia Immergas, è importante esaminare attentamente le recensioni relative al tipo di modello che ti interessa, e farsi consigliare, da esperti del settore, qual è l’impianto più indicato per la propria abitazione o ufficio ed esigenze.
